Patchwork. Tutorial fotografico del blocco crystal star

Dopo la necessaria premessa su ciò che per me è il patchwork, oggi iniziamo una nuova rubrica di tutorial, per il momento solo fotografici ma sto già studiando delle valide alternative.

img_1017

I miei tutorial riguarderanno alcuni blocchi semplici, vi fornirò le misure in centimetri.

Lavorare in centimetri si può, vi consiglio a tal fine di utilizzare squadre e base taglio con tale unità di misura. Il piedino di riferimento è quello normale delle macchine da cucire che ha un margine di cucitura di 0,75 cm.

img_0984

Materiale necessario:

  • 4 quadrati bianchi di 6,5 cm per lato;
  • 6 quadrati colorati di 7,5 cm per lato;
  • 6 quadrati bianchi di 7,5 cm per lato.

img_0986

Prendete i quadrati grandi, sia bianchi che colorati, e ponete il dritto dei quadrati colorati contro il dritto dei quadrati bianchi. A questo punto con l’aiuto di una squadra e di una matita, disegnate sul tessuto chiaro una diagonale.

img_0990

Realizzate due cuciture ai lati della riga tracciata con la matita, tenendo come margine di cucitura lo spessore del piedino (nel nostro caso di 0,75 cm).

Fate questo lavoro per tutte le coppie di quadrati.

img_0991

Con l’aiuto di una forbice tagliate i quadrati lungo la linea tracciata con la matita.

Aprite i triangoli e stirateli. Nel patchwork il margine di cucitura va stirato portandolo tutto da un lato, in questo caso verso il tessuto più scuro.

img_0993

Avrete così ottenuto dei quadrati bicolor d 6,5 cm. Adesso tagliate quei triangolini in eccesso.

img_0995

Componete il vostro blocco utilizzando i 4 quadrati bianchi da 6,5 cm che avevate precedentemente tagliato.

Cucite coppie di quadrati fino ad ottenere il blocco finale.

img_1017

Il vostro blocco è completo!

Fammi conoscere la tua opinione, per me è molto importante!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...