Di pomeriggi lenti, mercatini, shopping online e foto.

Scrivo un post lento in questo pomeriggio lento di una domenica fatta di famiglia e coccole, vi aggiorno sullo stato dell’arte qui in casa Vecchi Merletti.

Il piccolo della famiglia (di quasi 10 mesi), è stato inserito al nido da circa un mese. Questo mi ha permesso, in questi giorno, di dedicarmi con maggiore tempo al mio progetto “Vecchi Merletti”. Ho cucito tanto, ho scattato foto (brutte) e ho caricato online su Etsy, su A little Market e su Amazon, parte delle mie creazioni. Avere tre shop online è esagerato? Forse, sto studiando le potenzialità delle tre piattaforme, ognuna ha caratteristiche ben diverse. Quando avrò un’idea più chiare di tutte magari vi scriverò un post dedicato.

Il lavoro di fotografare e caricare le foto è molto lungo. Sto oggettivamente investendo molto tempo in questa attività.

Purtroppo scattare le foto non è il mio forte, faccio davvero molta fatica e litigo con la macchina fotografica tutte le volte.

Infatti ho chiesto aiuto, mi sono fatta aiutare da mio fratello per le foto delle nuove tracolle in lana e cotone.

dsc_0060-1

 E ho deciso di partecipare ad un corso organizzato da A Little Market Italia e tenuto da Giui sullo styling fotografico.

Un corso piuttosto divertente dove ho conosciuto altre creative come me.

foto-bav-nero

Dopo il corso ho fatto qualche piccolo esperimento, ma devo ancora fare pace con la macchina fotografica e credo che comincerò leggendo il libretto di istruzioni. Ehm…sono messa molto male!

Ma ho intenzioni piuttosto serie e spero nelle prossime settimane di avere più tempo per dedicarmi alle foto dei prodotti.

Ho anche voglia di modificare e migliorare l’allestimento per i mercatini. Credo che l’allestimento perfetto non esista. Ma sto studiando per trovare una soluzione per i bavaglini. Ho circa 30 fantasie diverse di bavaglini, ognuno è tenuto nella sua scatola, allestire lo spazio in modo che si vedano, che si capisca che sono bavaglini, non è semplice. L’effetto bazar è dietro l’angolo e io non lo amo molto.

E a proposito di mercatini, sto preparando il mio calendario di eventi delle prossime settimane. Ieri sono stata all’Ippodromo e purtroppo la giornata non è andata bene. Se, ci penso, ho ancora freddo. La cosa positiva degli eventi e che, a prescindere da tutto, spesso si ha modo di conoscere altri creativi. Vedere nei loro occhi la mia stessa passione, parlare di progetti che sono affini ai miei, è uno stimolo e riscalda il cuore.

Dettaglio importantissimo se si è fuori al freddo e al gelo.

A voi piace andare per mercatini?

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...