Mi sono accorta di non avervi mai parlato con calma dei portaciuccio che realizzo e delle scelte che mi hanno spinta a realizzarli in un modo piuttosto che un altro.
Sono realizzati in cotone, utilizzando le stesse fantasie con cui creo i bavaglini, in questo modo si può acquistare un set completo. Sono lunghi circa 22 cm e larghi circa 2 cm.
Ho deciso di realizzarli corti, è una scelta personale, non amo le lunghe catenelle che fanno toccare terra il ciuccio.
Ultimamente ho comprato solo i ganci in plastica, secondo me sono più sicuri che quelli in metallo, ma soprattutto non si graffiano!
Ho volutamente evitato di mettere dei bottoni in plastica. Non amo gli oggetti per bambini con parti che potrebbero accidentalmente staccarsi.
Per questo motivo il ciuccio deve ancorarsi al portaciuccio con un nodo a bocca di leone. Il laccetto è realizzato in grosgrain.
Altro dettaglio dei miei portaciuccio è che le cuciture sono ribattute più volte, soprattutto nei punti critici, ciò per renderli maggiormente sicuri.
Ciò non toglie che sono degli oggetti da usare sempre sotto la supervisione di un adulto.
Li vendo nella loro scatolina regalo in plastica e cartone kraft, con una decorazione con washi tape e un fiocchetto fatto con lo spago.
Lo trovo una perfetta idea regalo per chi cerca un oggetto poco impegnativo.
Li trovi tutti qui.