Mi sono accorta di non avervi mai parlato con calma dei portaciuccio che realizzo e delle scelte che mi hanno spinta a realizzarli in un modo piuttosto che un altro.
Tag: corredo baby
Decisioni coraggiose.
Per la serie “Abbi il coraggio delle tua azioni” sono qui a comunicarvi che ho deciso di aumentare i prezzi dei bavaglini e dei portaciuccio. E voglio parlarne con voi, perché spero che arrivino le mie motivazioni.
News sui bavaglini.
Buongiorno a tutti, vi scrivo un post al volo per alcuni piccoli aggiornamenti sui bavaglini.
Chi mi segue su Instagram avrà già visto questa foto e, probabilmente, anche i video su Instagram stories con tutti i nuovi tessuti che ho ordinato. A parte tre tessuti destinati alle tracolle, gli altri saranno dedicati ai bavaglini!! Sono super carica perché è sempre bello lavorare con nuovi tessuti.
Bavaglini “Vecchi Merletti”: come nascono, perché ho iniziato a crearli e perché sono un prodotto di qualità.
Oggi vi racconterò tutto, ma proprio tutto tutto sui bavaglini che realizzo sempre con grande slancio e passione. Sono un articolo a cui sono molto affezionata e per il quale non sono disposta a scendere a compromessi.
Ho iniziato seriamente a pensare al valore dei bavaglini che realizzavo sporadicamente, quando mi sono ritrovata incinta del mio primo figlio. Preparavo il corredino ed ero alla ricerca di bavaglini, che si sa, non bastano mai. Tutti quelli in commercio li ho trovati bruttini, tristi, cuciti male o della misura sbagliata. Al primo lavaggio mi accorsi che alcuni si erano già rovinati, il tessuto si era ristretto, una tristezza infinita.
Usandoli, alcuni dei bavaglini acquistati risultavano davvero troppo piccoli, o leggeri, un disastro.
E quindi ho sfoderato la mia macchina da cucire e ho iniziato a pensare. Avevo del cotone di qualità in casa e la spugna. Una volta terminati, la differenza era lampante.
Decisi sin da subito di realizzare io stessa lo sbieco. Tecnica che avevo imparato realizzando il binding dei quilt che realizzavo in quella fase creativa della mia vita (e che tornerà, ve lo assicuro, ho già mille progetti per la testa!).
La scelta di realizzare io stessa i laccetti è uno dei punti fermi e più importanti dei miei bavaglini. Ho lavorato in passato con lo sbieco già acquistato ma spesso mi ha creato problemi (anche per la qualità inferiore del cotone). Fare da sola, comporta per me alcuni passaggi in più, quindi più tempo, ma credo che chi usa i miei bavaglini ha potuto notare la differenza da quelli acquistati.
Uno dei passi più divertenti quando devo cucire i bavaglini, consiste nella scelta dei tessuti, cercare tessuti divertenti e colorati mi piace tantissimo. L’ironia salverà il mondo, ne sono convinta.
La spugna che utilizzo è tutta in 100% cotone e la prendo da un piccolo produttore, quando è disponibile acquisto una spugna un po’ più corposa con un lato con effetto ciniglia. La amo.
Spesso i miei bavaglini sono acquistati per realizzare dei regali a piccoli già nati o che devono nascere. Per questo motivo ho scelto di regalare loro una piccola confezione. Una scatola per macaron, stretta e lunga, che decoro con del washi tape, un adesivo “Vecchi Merletti”, dello spago e il mio biglietto.
Aggiungo il mio biglietto perché è importante restare “reperibili”, per informazioni sul prodotto, per eventuali cambi o problemi. Punto molto sul fatto che non sparisco dopo l’acquisto, io resto qui disponibile a conversare, ad aiutare, a consigliare.