Nuovi orecchini pendenti e altre piccole novità

E così dopo una piccola sperimentazione in cui ho realizzato nel giro di 24 ore alcuni orecchini a lobo, che hanno avuto un discreto successo, mi sono messa all’opera per realizzare qualcosa di più interessante. Sono così nati i nuovi orecchini pendenti “Vecchi Merletti”, per il momento disponibili solo in metallo color bronzo antico.

Realizzarli è molto divertente. Utilizzo dei ritagli di tessuto di precedenti lavori, ciò rende gli orecchini dei veri pezzi unici, considerando anche il fatto che essendo il cotone tagliato a mano da un tessuto fantasia è impossibile avere due orecchini uguali.

Mi piacciono questi piccoli bottoncini in tessuto. Hanno un diametro di 12 mm, la lunghezza totale degli orecchini è di 3,5 cm circa.

Oltre agli orecchini, sto progettando altri gioielli, delle collane e dei bracciali. Quando inizio un nuovo progetto che mi affascina sono sempre piuttosto galvanizzata. E ritornare in qualche modo alla “gioielleria” (vi ho mai parlato degli anni a lavorare dentro una gioielleria vera?) mi fa un po’ sorridere.

Sto cercando di lavorare anche sulle foto, che sono sempre state il mio tallone d’Achille, spero che la differenza e il lavoro che sto facendo si veda.

E così, per il piacere di mia madre, anch’io ho utilizzato le tazze del servizio buono (no, sto scherzando, le ho usate davvero qualche volta!).

Adesso il problema che mi si pone è quale piattaforma utilizzare per vendere online. Etsy o A Little Market?

Vi avevo già parlato di Etsy (qui), è stato il mio primo amore. Ma ultimamente ho rivalutato anche A Little Market che mi sembra più “intimo”. Voi li conoscete? Avete già venduto o comprato in uno di questi due marketplace? Come vi trovate?

Fasce per capelli.

Alla fine ho ceduto anch’io e cucito alcune fasce per capelli. Le ho realizzate un po’ più lunghette, circa 1 metro, perché voglio che siano oggetti multiuso. Le ho pensate per un look rockabilly ma anche anni ’70 se annodate sulla nuca. Ma, se siete tra le fortunate ad avere un vitino da vespa, potreste usarle come cintura, per dire.

fasce capelli 2

 

Le fasce per capelli mi ricordano mia nonna Pippina, lunghi capelli sempre perfettamente intrecciati e acconciati, che aveva l’abitudine di indossare un “fazzoletto di cotone” (lei non l’avrebbe mai chiamato bandana, ma quello era) quando si andava nella casa in campagna a grigliare. Ne aveva uno rosso con piccoli fiori colorati, serviva a proteggersi dal sole, a proteggere i capelli e a non farli svolazzare in giro durante la preparazione dei cibi. Forse per questo motivo queste fasce mi ricordano la primavera e l’estate (il periodo delle grigliate).

fascia verde 1

 

Io per il momento ho una lunga chioma incolta che vorrei accorciare. Ma sapete bene quanto sia difficile trovare un parrucchiere che capisca le nostre necessità. Io, ad esempio, trovo sempre parrucchieri che mi propongono tagli scalati (per alleggerire, dicono) e col taglio scalato io assomiglio a Tutankhamon. Diciamo che non è l’effetto che cerco da un taglio e da un professionista. E quindi ho questa lunga chioma che la lego praticamente sempre, perché i capelli svolazzanti che si incagliano dovunque mi danno fastidio. E poi sono una mamma, devo essere comoda!

Una fascia può davvero risolvere parecchi problemi. Adesso devo solo imparare ad usarla!

Gli appuntamenti di marzo: East Market Milano.

Avrei dovuto scrivere questo post una settimana fa, ma non sono riuscita ed è andata così.

Siamo arrivati al 14 marzo, ho cucito tanto, davvero tanto, perché ho preso alcuni impegni. Sono elettrizzata, non vedo l’ora!

Avrei voluto parlarvi con calma dei miei progetti in corso, dei kit per neonato che sto amando, delle nuove clutch, di alcuni tessuti a tema New York che avevo comprato alcuni anni fa proprio a New York.

Lo farò, sicuramente lo farò.

Oggi comincio ad annunciarvi le date del Vecchi Merletti Tour (sì, mi prendo un po’ in giro). Domani ritornerò all’East Market Milano.

Eventi Marzo

 

Ma questa edizione sarà tutta diversa, sarà BIG! 4000 mq di esposizione mi spaventano eccome! Ma mi consolerò presso la food area allestita con tavoli e sedie (anche loro in vendita).

Mangi e ti porti a casa il tavolo. Mi sembra stupendo! 😀

locandina East 15 marzo

La location è nuova, un capannone industriale dei primi del ‘900. All’interno troverete vintage, handmade e creazioni artistiche di vario tipo. L’ingresso come sempre è libero.

Ma torniamo alle cose serie: la food area.

food area East 15 marzo

Le previsioni meteo non sono molto belle, forse pioverà, ma l’esposizione sarà al chiuso, quindi non ci sono scuse!

Se passerete, cercatemi, presentiamoci. Mi farebbe molto piacere conoscervi!

Clutch con tessuto nero e farfalle
Una delle novità che troverete nel mio banchetto!

Scriverò dei post anche per gli altri eventi ai quali parteciperò perché ognuno di loro è differente e merita la giusta attenzione.

Il PopCorn Garage Market, sarà allestito presso la palazzina liberty P7.

Mentre il Factory Market sarà allestito presso una ex cartiera, nei pressi di Bergamo. Amo il flyer realizzato da Elenia Beretta!

Anche voi fate o avete fatto dei mercatini? Vi andrebbe di raccontarmi la vostra esperienza?

 

 

East Market Milano

Cos’è l’East Market Milano?

Dalla pagina Facebook:

“L’ispirazione arriva dai mercati della East London, luoghi dove ognuno può esporre e vendere ciò che vuole, oggetti d’antiquariato, di design, collezioni, complementi di arredo, dischi e abbigliamento. La location rispetta lo spirito e il mood londinese: East Market ha scelto gli spazi di Lambretto Studios, ex fabbrica industriale, di Lambrate nuovo polo del design situato nella zona Est di Milano per organizzare un vero e proprio mercato dedicato alla vendita, all’acquisto e allo scambio.” 

Il 21 dicembre scorso ho esposto i miei lavori, era la prima volta che allestivo un banchetto e non sapevo bene cosa aspettarmi.

L’ambiente che ho trovato al Lambretto era cordiale e simpatico. Bella la musica, bella la gente che è venuta a visitare i vari stand.

Tra gli espositori c’era tanto vintage ma anche handmade e illustrazioni.

east 1 feb

E’ stata davvero una bella esperienza, mi sono divertita un sacco e per questo motivo ho deciso di tornare ad esporre.

 

Vale la pena venire a fare un giro per trovare un’occasione, quell’accessorio che vi manca o un pezzo unico.

Per quel che mi riguarda vi aspetto l’1 febbraio presso il Lambretto Studios, ci sarò io, i miei quilt, le pochette, le clutch che così tanto sono piaciute nella scorsa edizione e tante altre sorprese.

clutch nera e dorata