Mill Road Cemetery – Cambridge

Era una giornata cupa e piovosa, quale giorno migliore per andare a visitare un cimitero di Cambridge?

Idea pessima, ve lo anticipo subito.

Per raggiungere il centro di Cambridge da casa mia, percorro la strada più multietnica della città: Mill Road. Lungo la strada si incontrano innumerevoli negozi etnici (arabi, italiani, cinesi, magrebini, ecc) e tantissimi ristoranti. Vi sono anche molti charity shop, negozi dell’usato il cui ricavato va in beneficenza. Con poche sterline si possono comprare libri, vestiti, piatti, pezzi di arredamento.

Da Mill Road parte una stradina che porta al Mill Road Cemetery, cimitero fondato nel 1848 e tutt’ora in uso. Mi avevano consigliato di visitarlo perché molto suggestivo, mi hanno raccontato che gli abitanti del posto vanno lì a fare due passi o la pausa pranzo. Infatti il cimitero si trova in pieno centro urbano.

Sono andata la mattina di un giorno feriale, ho incontrato per lo più persone che portavano a spasso i cani e qualcuno che faceva attività fisica.

Da siciliana conosco perfettamente l’abitudine di “passeggiare” al cimitero. Visitare il Cimitero Monumentale di Milano è stato interessante. Nella mia mente, il cimitero è un posto “ordinato”.

Invece qui le tombe sono sparse sul terreno senza un apparente ordine, in piena terra, tra cespugli, alberi e rampicanti.

Un po’ come i cimiteri americani, ma in versione disordinato e casuale. Il paesaggio è suggestivo e un po’ lugubre. La decadenza delle tombe, alcune divelte e provvisorie, mi hanno un po’ fatto impressione (solo un pochino eh!).

Probabilmente lì sotto ci sono ancora dei resti umani anche se alcune sembravano trafugate. (O forse mi sono suggestionata troppo).

Poi di tanto in tanto, vi sono delle panchine per godere della compagnia.

Non vi ho ancora convinto su quanto il posto fosse un po’ inquietante?

Un articolo della BBC parla di tombe scoperchiate dai senza tetto per poter dormire. Mito o realtà? Non lo so, ma l’articolo che ne parla è molto interessante e riesce anche a dare uno spunto di riflessione sulla tolleranza inglese.

La referente del cimitero, afferma infatti che si pensa che il luogo sia usato da senzatetto, drogati e alcolizzati per dormire, ma non si ha prova che siano stati loro a danneggiare alcune tombe. In ogni caso, afferma, il cimitero è aperto al pubblico ogni giorno, anche alle persone meno fortunate.  Alla faccia dei pregiudizi! Grande insegnamento!

Se poi non sapete dove festeggiare il prossimo compleanno del vostro piccolo di casa, potere affittare il cimitero seguendo il link che trovate in questa pagina!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...