Cos’è un bunting?

Mi è stato chiesto più volte cosa sia un paper bunting. Provo a rispondere.

Bunting con cuori rossi

L’origine della parola bunting è un mistero (almeno per me), credo derivi da un particolare tessuto/nastro con cui venivano realizzati dei decori per le feste. La traduzione italiana più comune è quella di “bandierina” o “ghirlanda” (anche se alla parola ghirlanda io associo un’altro tipo di oggetto).

In origine realizzati in tessuto e per le feste, oggi sono realizzati in diversi materiali e forme e hanno allargato la loro funzione.

Viene infatti erroneamente pensato che il bunting possa essere usato solo per le feste. In realtà oggi viene usato anche come decorazione semi-permanente di angoli di casa o camerette per ragazzi.

Paper bunting

Io amo realizzarli in carta per alcuni motivi. Innanzitutto la carta è più pratica del tessuto e più nobile della plastica, ma, soprattutto, la carta è leggera e dona al bunting la leggerezza che gli permettere di svolazzare (anche in casa). Secondo me, infatti, il movimento è una caratteristica imprescindibile del bunting.

Io li realizzo ritagliando la carta e cucendola con la macchina da cucire, lascio sempre i margini col filo un po’ lunghetti così che il bunting si possa fissare in casa facilmente.

Trovo che sia un’ottima idea per “riempire” pareti a basso costo. Il primo bunting che ho realizzato, infatti, l’ho creato per la cameretta di mio figlio. Ci eravamo appena trasferiti e quella camera sembrava vuota e disadorna. E’ bastato un po’ di carta e del filo per darle un tocco di colore e allegria.

Ho creato una board su Pinterest per vedere foto (non mie) di alcuni bunting. Nei prossimi giorni cercherò di aggiungere altri pin. Spero che ciò possa esservi di aiuto e ispirazione.

Voi li usate? Ne avete in casa? Vi piacciono?

Un pensiero su “Cos’è un bunting?

  1. A me viene in mente il termine “festone”, mi rende l’idea di cosa sia il bunting in pratica. E tra l’altro un festone lo ritengo un oggetto usabile anche a prescindere dalle feste. Mi piacciono ma non ne ho in casa, e spesso ho avuto l’impulso di crearne qualcuno, da utilizzare anche per un tempo limitato. Mi stanco presto degli addobbi e delle decorazioni. Ho sempre voglia di cambiare. Grazie! Ciao.

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...